Regione Campania

Settore Patrimonio e Ambiente

Il Settore di occupa di tutte le attività relative alla gestione del Patrimonio dell'Ente e dell'Ambiente

Competenze

  • Atti e provvedimenti amministrativi riguardanti l’intero settore
  • Supporto agli organi istituzionali ed agli uffici nelle materie di competenza
  • Gestione delle autorizzazioni per l’accesso agli atti di competenza
  • Istruttoria atti deliberativi di competenza
  • Assistenza agli organi di direzione politica per le attività di programmazione e di indirizzo di competenza
  • Rapporti con organi statali, regionali e provinciali ed altri Enti pubblici per l’attività di competenza
  • Rapporti con Enti, Aziende e Associazioni per l’attività di competenza
  • Determinazioni a contrattare e relative procedure per gli ambiti di competenza (presidenza commissioni di gara, istruttoria e stipula di convenzioni, contratti)
  • Stipula contratti d’appalto
  • Stipula contratti, convenzioni e concessioni di competenza(fatte salve le competenze del settore gestione del patrimonio)
  • Gestione procedimenti di spesa nell’ambito del PEG di competenza (impegni, liquidazioni, ecc.)
  • Procedure di riconoscimento debiti fuori bilancio per ambiti di competenza
  • Attribuzione incarichi relativi alla titolarità delle posizioni organizzative
  • Gestione del personale di competenza
  • Regolamenti ed atti amministrativi vari, riguardanti le materie di competenza
  • Titolarità delle procedure di reclutamento del personale per la copertura dei posti afferenti al settore
  • Rilascio delle copie integrali dei documenti amministrativi di competenza, previa verifica della riscossione dei diritti di segreteria e dell'assolvimento di eventuali diritti di bollo
  • Statistiche di competenza

Struttura

Unità organizzative di livello inferiore

Amministrazione

Ufficio Ambiente e Decoro Urbano

L'Ufficio si occupa, tra l'altro, di raccolta differenziata e smaltimento dei rifiuti.

Ulteriori dettagli
Amministrazione

Ufficio Gestione Patrimonio. Manutenzione ordinaria e straordinaria

L'Ufficio si occupa di tutte le attività relative alla gestione del Patrimonio dell'Ente 

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Persone

Geom. Valerio Ladalardo

Referente Settore Patrimonio e Ambiente

  • Dipendente
Ulteriori dettagli

Allegati

PUMS - Piano Urbanistico della Mobilità Sostenibile

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è uno strumento del processo di pianificazione dei trasporti finalizzato a migliorare la sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) e la qualità della vita.

Catasto Incendi

Catasto soprassuoli percossi dal fuoco - Legge n. 353 del 21.11.2000

PUC - Piano Urbanistico Comunale (in vigore dal 12/06/2018)

Il piano urbanistico comunale (PUC) è lo strumento di gestione del territorio comunale

Regolamento edilizio

Adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 29/05/2007 - Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 76 del 18/12/2007 - Pubblicato sul B.U.R.C. del 28 gennaio 2008 n. 4
Revisione:
Adottato con delibera di Consiglio Comunale n. 103 del 11/11/2010 - Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 17 del l’11/03/2011 - Pubblicato sul B.U.R.C. dell’11/04/2011 n. 23

PUC - Piano urbanistico comunale (in vigore fino al 2018)

In questa sezione è disponibile la documentazione e i regolamenti relativi al PUC in vigore fino al 2018.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito