Vivere il Comune
Eventi in evidenza

Gran Carnevale di Baronissi
Martedì 4 marzo 2025 - La grande Festa! Tra coriandoli, carri e mascherine.

L'età del Bronzo
Sculture contemporanee dalla Fonderia Caporrella a cura di Massimo Bignardi Museo-FRaC Baronissi Galleria dei Frati

Gran Carnevale 2025
Un Carnevale ricco di eventi a Baronissi!

Vivi Baronissi a Natale: un Natale ricco di magia e tradizioni dal 4 dicembre al 6 gennaio
Il Comune di Baronissi si prepara a un Natale ricco di magia e tradizioni con il programma "Vivi Baronissi a Natale".

Mostra Fotografica "Burkina Faso" di Jacopo Naddeo
Sarà inaugurata al Museo FRaC di Baronissi il prossimo 12 ottobre, ore 18:30 la mostra fotografica Jacopo Naddeo Burkina Faso, curata da Massimo Bignardi e organizzata nell’ambito della 20° Giornata del Contemporaneo, promossa dall’AMA.CI.

Festival della pace - Seconda edizione: Marcia per la Pace
Domenica 6 ottobre Marcia per la Pace alle 18:00
Luoghi in Evidenza

Centro Operativo Protezione Civile Baronissi
La protezione civile è l'insieme delle attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità: previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza.

Comando Polizia Municipale
Il Comando di Polizia Municipale è situato in via Dei Greci.

Comune di Baronissi
Sindaca: Anna Petta
Orari Sportello polifunzionale
(Urp, Informagiovani, Accettazione Protocollo)
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
lunedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30

Isola Ecologica
Un'isola ecologica o centro di raccolta è un'area recintata e sorvegliata, attrezzata per la raccolta differenziata dei rifiuti, disponibile in molti comuni italiani. I cittadini, durante l'orario di apertura, possono portare anche rifiuti non smaltibili tramite il normale sistema di raccolta, tipo i rifiuti ingombranti. L'utilità principale è quindi quella di evitare lo smaltimento in discarica, per recuperare risorse e tutelare meglio l'ambiente.

Museo FRaC
Il Frac di Baronissi è un’istituzione permanente senza fini di lucro al servizio della comunità, aperta al pubblico, che ha come proprio fine quello di favorire un’ampia catalogazione della ricerca e della sperimentazione dell’arte contemporanea in Campania, al fine di promuovere e sviluppare la cultura come fattore d’identità della comunità cittadina e regionale.
Il patrimonio del Frac è costituito da opere pittoriche, scultoree, grafiche, fotografiche, digitali e multimediali. Una delle ultime mostre ad essere ospitata al’interno delle suggestive sale del convento è stata la Collezione Permanente 2-Il Disegno.
Una raccolta di opere su carta articolata in due segmenti: il Fondo “Peter Ruta”, costituito da ventidue disegni che testimoniano del soggiorno positanese degli anni Cinquanta dell’artista tedesco trasferitosi a New York a metà del quarto decennio; e le ‘Nuove acquisizioni’, un notevole lotto di disegni che artisti contemporanei italiani hanno donato al FRAC in occasioni diverse.
Esplora il comune
Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.
Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo