Regione Campania

Ufficio Servizi Demografici e Statistici

Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 - lunedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30

L'accesso per le carte d'identità è regolato da appuntamento.

Competenze

Lo Sportello Demografico si occupa di:

  • Rilascio certificazioni e carte d’identità, dichiarazioni sostitutive
  • Gestione della cassa per diritti di rilascio di certificazioni, ecc. e versamenti
  • Autenticazione di fotografie e firme, autenticazioni di copie
  • Autorizzazioni per il trasporto di salme, anche in altri comuni
  • Atti notori e dichiarazioni sostitutive dell'atto di nascita a cittadini anche della Unione Europea
  • Rilascio dei libretti di lavoro
  • Pensioni: registrazione posizione pensionistica, tenuta schedario pensionati, consegna libretti di pensione, assegni vitalizi, benemerenze, diplomi, benefici assistenziali ai
  • pensionati, invio elenchi ad Enti interessati

Ulteriori funzioni di competenza dell'Ufficio:

  • Gestione dei dati del meccanografico anagrafico
  • Annotazioni e variazioni anagrafiche
  • Tenuta dello schedario scolastico
  • Tenuta del registro della popolazione residente
  • Immigrazioni , variazioni anagrafiche, emigrazioni
  • Variazioni a seguito di annotazioni dello Stato Civile
  • Tenuta dell'Anagrafe degli Italiani residenti all'Estero, tenuta dello schedario degli emigranti e degli immigrati
  • Predisposizione delle variazioni anagrafiche da rimettere ai vari Uffici e Servizi comunali
  • Adempimenti relativi a cittadini dell’Unione Europea ed extracomunitari
  • Tenuta dei registri di Stato Civile
  • Stesura e trascrizioni degli atti di nascita, morte, matrimonio, pubblicazioni di matrimonio e cittadinanza
  • Trascrizione sentenze di annullamento, scioglimento e cessazione degli effetti civili del matrimonio
  • Accettazione dichiarazioni di riconoscimento figli naturali
  • Annotazioni varie nei registri di nascita e matrimonio esistenti nel Comune
  • Adempimenti relativi e conseguenti agli atti suddetti
  • Atti relativi alle adozioni , alla apertura e chiusura della tutela, interdizione e rettifiche di generalità
  • Compilazione indici di morte, nascita e matrimonio
  • Atti relativi alla scelta del regime patrimoniale fra coniugi
  • Numerazione civica e toponomastica in collaborazione con i servizi dell’Ente
  • Schedario elettorale - liste generali e sezionali
  • Gestione dei dati meccanografici
  • Revisioni dinamiche e revisioni semestrali
  • Predisposizione atti e provvedimenti relativi al servizio elettorale
  • Spoglio dello schedario anagrafico per la iscrizione dei cittadini da inserire nelle liste elettorali per età
  • Adempimenti relativi alla attività della C.E.C. e della C.E.Circ.
  • Adempimenti relativi agli elettori residenti all'estero
  • Adempimenti relativi ai cittadini esclusi dalle liste elettorali
  • Rilascio al pubblico dei certificati di godimento dei diritti politici o di iscrizione nelle liste elettorali
  • Lavori di segreteria per le riunioni delle Commissioni elettorali
  • Ammissioni a congedi anticipati
  • Tenuta liste di leva militare, pratiche varie per la leva e relative certificazioni
  • Ruoli militari in congedo
  • Anagrafe A.S.L. e rapporti con la stessa per esenzioni ticket
  • Aggiornamento degli elenchi dei Giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte di Assise di appello. Adempimenti relativi alla specifica Commissione
  • Programmazione, realizzazione, validazione, coordinamento, sviluppo del sistema di informazioni statistiche del Comune, anche nell'ambito del programma statistico nazionale, ai sensi del D.Lgs n. 322/1989
  • Adempimenti statistici attribuiti ai Comuni
  • Censimenti
  • Statistiche ad uso interno dei servizi del Comune
  • Rapporti con l'Istituto di Statistica al quale fornisce dati di competenza e quelli aggregati ricevuti da tutte le strutture comunali
  • Promozione e sviluppo informatico, a fini statistici degli archivi gestionali; analisi e ricerca statistica; pubblicazione di dati statistici prodotti o elaborati dall'Ufficio
  • Gestione impianti sportivi e rapporti con società e associazioni sportive

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Accesso ai servizi dell'ANPR

Procedimento di accesso ai servizi dell'ANPR
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Annotazione del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale

Procedimento di annotazione del diritto al voto assistito sulla tessera elettorale
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Autenticazione di copie

Procedimento di autenticazione di copie
Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Avvio del procedimento di pubblicazione di matrimonio

Procedimento di pubblicazione di matrimonio
Ulteriori dettagli

Contatti

Sportello Anagrafe ed Elettorale

Anna Gasparo Telefono :
089828248 /089828249

Anna Gasparo Email:
anna.gasparo@comune.baronissi.sa.it

Sportello Stato Civile

Telefono Boscaglia Marisa:
089828282

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Sito web · Accesso redattori sito